
Vent’anni nell’automazione industriale
Gli Inizi: Una Visione di Opportunità
“Nel 2005, rappresentavo aziende che cercavano clienti con grandi potenzialità, ma molte realtà medio/ piccole venivano trascurate. Ho deciso di offrire, a me stesso e agli altri, un’opportunità maggiormente orientata al servizio e alla consulenza verso il cliente, piuttosto che a una semplice vendita.” racconta Andrea. Nasce così Tecno.sol, con l’obiettivo di supportare quelle imprese che avevano margini di crescita, offrendo sia un solido supporto tecnico sia una fornitura mirata di prodotti.
Con soli 2-3 clienti iniziali e una sola impiegata part-time, Tecno.sol ha mosso i primi passi trattando pochi marchi, partendo da un piccolo magazzino come sede operativa. “Visitavamo i clienti uno ad uno. Spesso avevano bisogno di un prodotto specifico, e noi ci impegnavamo per trovarlo e fornirlo. Non era mai un approccio ‘offro tutto a tutti’, ma ci concentravamo su clienti mirati,” spiega Andrea.
Una Crescita Costante
Il mercato si è rivelato propositivo: il crescente interesse dei clienti ha spinto l’azienda ad ampliare l’offerta, includendo anche trasformatori oltre alle guaine trattate inizialmente. Tecno.sol ha quindi puntato su una strategia basata su qualità e consulenza, riuscendo a ottenere contratti esclusivi con fornitori esteri.
A seguire, però, è arrivata la crisi economica che, a partire dal 2008 e per un lungo periodo successivo ha messo molte aziende a dura prova. Ed è stato proprio in quel momento che coraggio e intuizione hanno fatto la differenza. La crescita aveva ormai resa necessaria una scelta importante: dislocare l’attività in una struttura più spaziosa per ospitare un’attività sempre più strutturata, pur in una congiuntura non positiva.
“Mentre altri disinvestivano, noi compravamo attrezzature, strutture e, acquisendo il magazzino di un’azienda in difficoltà abbiamo ampliato la gamma dei prodotti offerti. Abbiamo sempre reinvestito gli utili nell’azienda,” afferma Andrea.
Oggi, Tecno.sol conta 5 dipendenti interni, 6 agenti plurimandatari e collaboratori esterni, diventando un punto di riferimento nel settore dell’automazione industriale. “Anche i momenti difficili che stiamo affrontando non devono fermarci; è proprio in queste circostanze che serve il coraggio di investire, a partire dalla formazione dei collaboratori, cogliendo e anticipando le evoluzioni tecnologiche del mercato. Dobbiamo offrire al cliente non semplici prodotti, ma soluzioni ‘chiavi in mano’ in grado di soddisfare appieno le sue esigenze progettuali e costruttive.” sottolinea Andrea.
Guardando al Futuro
Dopo vent’anni, Tecno.sol continua a innovare, mantenendo saldo l’impegno di supportare professionalmente le aziende nel mondo dell’automazione industriale. Con una filosofia basata sulla partnership, l’azienda si prepara ad affrontare le sfide dei prossimi anni con la stessa determinazione che ne ha caratterizzato gli esordi.
“Ad oggi brindiamo non solo ad un traguardo, ma anche ad un nuovo inizio che mira a crescere migliorandoci e ampliando i nostri orizzonti. L’industria si sta trasformando, e noi dobbiamo essere pronti a cavalcare queste onde di rivoluzione e cambiamento.”
Nonostante le difficoltà, con impegno e coraggio siamo arrivati fin qui. Questo traguardo rappresenta non solo un punto di arrivo, ma soprattutto un nuovo punto di partenza: il nostro prossimo obiettivo è continuare a migliorarci, esplorando e approfondendo le novità nel settore dell’automazione industriale. Vogliamo garantire ai nostri clienti soluzioni e servizi sempre più innovativi, efficaci e all’altezza delle loro aspettative.
…perché il futuro si costruisce insieme, passo dopo passo.