L’impegno sociale di Tecno.sol verso una Creazzo più inclusiva
Anche quest’anno, come nel 2023, Tecno.sol rinnova il proprio impegno a favore della comunità sostenendo un’importante iniziativa promossa dal Comune di Creazzo, in collaborazione con l’Associazione Volontari per i Servizi Sociali e PMG Italia. Il progetto prevede l’introduzione di un nuovo veicolo attrezzato, pensato per agevolare gli spostamenti delle persone con fragilità all’interno del territorio.
Si tratta di un’iniziativa concreta, nata per rispondere a un bisogno reale: facilitare l’accesso a servizi essenziali e garantire maggiore autonomia nei piccoli e grandi momenti della quotidianità.
Al tempo stesso, contribuisce a creare un ambiente più inclusivo ed accogliente, favorendo, attraverso benefici condivisi, un rafforzamento del legame tra la comunità e il territorio.
Il nuovo mezzo rappresenta un passo in avanti per la comunità di Creazzo: uno strumento che migliora il servizio di trasporto sociale già attivo, rendendolo più accessibile e funzionale. Inoltre, questo progresso rafforza il senso di responsabilità condivisa che ci unisce come cittadini, imprese e istituzioni.
Tecno.sol al fianco della comunità di Creazzo
Sostenere il proprio territorio significa anche questo: riconoscere che accessibilità, sostegno e attenzione verso chi ha maggiori difficoltà ci riguarda da vicino. È una responsabilità condivisa, che ci chiama ad agire con impegno e consapevolezza per migliorare la qualità della vita di tutti.
Non servono gesti eclatanti per generare un cambiamento: spesso è sufficiente decidere di fare la propria parte.
Noi di Tecno.sol crediamo che il progresso sociale si costruisca ogni giorno, attraverso azioni concrete che, sommate all’impegno collettivo, rendono la società più equa e inclusiva. Perché una comunità accogliente lo è davvero solo quando lo è per tutti, nessuno escluso.