
Dastil: Calze Trecciate Personalizzate
Calze trecciate di qualità e quantitativi su richiesta
Nel panorama dell’automazione industriale, le calze trecciate rappresentano una soluzione imprescindibile per il contenimento e la gestione dei cavi. Tra i leader di questo segmento spicca il brand Dastil, che oltre alla qualità di prodotto offre soluzioni di packaging vantaggiose per chi necessita di quantitativi inferiori alla classica bobina industriale
A cosa servono le calze trecciate?
Le calze trecciate Dastil sono utilizzate principalmente per contenere i cavi all’interno dei quadri elettrici. Inoltre, garantiscono una gestione ordinata dei cablaggi, riducendo il rischio di danneggiamenti. La loro struttura flessibile a trama intrecciata si adatta facilmente alla forma dei cavi e variazioni di ingombro. A differenza delle guaine rigide o termorestringenti la calza trecciata si presta in modo ottimale laddove fosse necessaria sia la flessibilità che la resistenza al calore, inoltre non richiede una manipolazione complessa.
Settori di applicazione
Le calze trecciate sono ideali per ambienti di vario tipo, dove i cavi possono essere soggetti a movimentazione, vibrazioni, e graffi. Queste soluzioni trovano impiego in molteplici settori: automazione industriale, automotive, elettronica, ferroviario e aerospaziale. In ciascun ambito, le calze trecciate contribuiscono a migliorare sicurezza, efficienza e durata dei sistemi.
Materiali e caratteristiche
La resistenza ed elasticità delle calze trecciate derivano dalla combinazione di materiali compositi (come nylon, poliestere o acciaio inox) e dalla trama intrecciata che conferiscono flessibilità e adattabilità alla calza. La combinazione di materiali e la struttura intrecciata permettono alle calze di adattarsi a diverse forme e dimensioni di cavi, garantendo resistenza e prevenendo rotture.
Certificazioni e parametri di qualità
Le calze trecciate Dastil rispettano le certificazioni internazionali (come ISO, UL). La scelta della calza trecciata giusta dipende da fattori come temperatura di esercizio, resistenza chimica e requisiti di isolamento. Le diverse classi di comportamento al fuoco ne stabiliscono inoltre la qualità della calza trecciata stessa.
Produzione e innovazione
In passato, i cavi venivano protetti con spirali di plastica che, tuttavia, rendevano le applicazioni più rigide e non garantivano una protezione adeguata. Per superare queste limitazioni, si è passati a soluzioni più avanzate, come le calze trecciate, che offrono prestazioni superiori in termini di protezione e adattabilità. Le calze trecciate Dastil vengono prodotte con macchinari specializzati, che intrecciano i filamenti con precisione per assicurare uniformità, flessibilità e durata.
Perché scegliere la calza trecciata Dastil?
Dastil, oltre a garantire la qualità dei suoi prodotti, risponde alle esigenze di aziende che cercano soluzioni personalizzate, sia in termini di specifiche tecniche che di quantitativi. È la scelta ideale per piccole e medie imprese che necessitano di materiali su misura anche in quantità ridotte.
Le calze trecciate Dastil sono disponibili in due pratici formati:
- Mini Box, da 5 a 25 metri
- Box, da 25 a 100 metri
Il packaging brevettato Dastil è progettato per un utilizzo semplice e immediato: ogni scatola è dotata di un’apertura funzionale che consente di estrarre e tagliare la calza nella lunghezza desiderata, mantenendo ordine su scaffali e banchi da lavoro.
In più, è realizzato interamente in cartone riciclabile e può essere personalizzato con il tuo logo o nome – senza costi aggiuntivi.
Questo approccio innovativo e personalizzabile incarna la mission di Tecnosol: offrire soluzioni di alta qualità pensate per soddisfare le specifiche esigenze di tutti i nostri clienti.