
Condizionatori CCU Fandis
Per garantire il massimo delle performance e della sicurezza nei sistemi industriali, il raffreddamento dei quadri elettrici è fondamentale.
Tecno.sol, distributore autorizzato dei condizionatori CCU di Fandis, offre non solo un’ampia gamma di soluzioni per l’automazione industriale, ma anche un servizio di consulenza che guida il cliente in ogni fase: dalla scelta del prodotto ideale, fino all’assistenza post-vendita.
Perché consigliamo i condizionatori CCU di Fandis?
I condizionatori CCU per quadri elettrici sono dispositivi termici che consentono di regolare sia la temperatura che l’umidità, garantendo così un ambiente ideale per il funzionamento dei componenti elettrici.
L’esperienza maturata dagli anni di collaborazione con i migliori clienti ci insegna che, in alcune situazioni, un condizionatore per cabine elettriche è indispensabile. Vuoi sapere quando è davvero necessario utilizzarlo?
La risposta non è una sola: i condizionatori per quadri elettrici sono essenziali non solo laddove la ventilazione non basta a raffrescare l’ambiente interno alla cabina ma anche dove è indispensabile mantenere separati gli ambienti interni da quelli esterni al fine di evitare lo scambio d’aria. Questo accade quando nell’ambiente esterno vi sono sostanze tossiche o altamente inquinanti che possono causare il danneggiamento dei componenti.
Come avviene il raffreddamento con i condizionatori Fandis?
I condizionatori Fandis CCU raffreddano l’aria all’interno della cabina per mezzo di un compressore e un gas refrigerante che circola in un circuito chiuso. I circuiti di ventilazione sono separatati ermeticamente quindi non avviene scambio d’aria tra interno ed esterno, ecco che la temperatura rimane ottimale anche nel punto di creazione della condensa.
Tecnosol consiglia la linea CCU di Fandis come la soluzione ideale di condizionatori per quadri elettrici, non solo per l’elevata qualità dei prodotti, ma anche per la varietà di modelli, progettati per rispondere alle esigenze di diversi ambienti.
Fandis mette a disposizione due categorie di condizionatori: Indoor e outdoor, scopriamo le differenze:
Per Outdoor si intendono i condizionatori progettati per essere installati in ambienti gravosi sia esterni che interni. Il sistema di guarnizione bicomponente presente in questi condizionatori permette un’eccellete tenuta contro polvere e infiltrazioni d’acqua. Questa linea di condizionatori garantisce:
- Funzionamento affidabile tra i -20° e +55° C
- Tenuta contro polvere e infiltrazione d’acqua, grado di protezione IP55
- Potenza frigorifera: 900W a 2kW
- equipaggiati con termostato digitale,
- filtro d’aria di serie per garantire una maggiore protezione dagli agenti esterni,
- evaporatore di condensa (tranne che per i modelli da 800W)
- guarnizione premontata in poliuretano espanso posata a macchina al fine di ridurre le tempistiche di installazione,
Invece, per indoor si intendono quei condizionatori progettati specificatamente per essere installati in ambienti esclusivamente interni come per esempio ambienti industriali, laboratori, fabbriche, capannoni etc.
In questi luoghi spesso la ventilazione nei quadri elettrici non basta perché:
- la temperatura esterna è eccessiva ed è quindi necessario raffrescare l’interno della cabina elettrica,
- gli agenti inquinanti presenti nell’ambiente potrebbero danneggiare i componenti elettrici pertanto è indispensabile mantenere separati gli spazzi.
I condizionator indoor si distinguono a loro volta in due tipologie:
- condizionatori da parete e
- condizionatori da soffitto (particolarmente indicati per il raffreddamento di armadi in batteria o in tutte quelle applicazioni in cui lo spazio ai lati del quadro elettrico è particolarmente ridotto).
Tutti i modelli Indoor, sia da parete che da tetto, sono:
– equipaggiati con termostato digitale,
– filtro d’aria di serie per garantire una maggiore protezione dagli agenti esterni,
– evaporatore di condensa,
– guarnizione premontata in poliuretano espanso posata a macchina al fine di ridurre le tempistiche di installazione,
– grado di protezione IP54.
Quali sono le principali differenze tra Indoor da parete e Indoor da tetto oltre al luogo di collocamento?
Come prima differenza bisogna considerare la potenza frigorifera che per i condizionatori da parete varia da 300W a 4kW mentre invece per i condizionatori da tetto parte da 900W e arriva ai 2kW. Inoltre la versione da tetto è stata progettata con uno scarico della condensa esterno all’armadio elettrico.
Quali sono i dettagli dei condizionatori CCU che fanno la differenza rispetto ai competitor?
– Il doppio connettore ad innesto rapido
– Evaporatore di condensa rapido
– Guarnizione di tenuta poliuretanica posata a macchina sul pannello posteriore con riduzione di tempo per l’installazione
– Morsettiere per l’alimentazione elettrica e la gestione dei segnali di allarme e apertura porta.
Fandis mette a disposizioni condizionatori di altri materiali?
I condizionatori CCU Indoor da parete e Outdoor sono disponibili su richiesta anche in acciaio INOX AISI 304 e AISI 316. Sempre su richiesta sono anche disponibili i filtri metallici particolarmente adatti per filtrare l’aria in quegli ambienti in cui vi sono sostanze grasse che otturano il filtraggio e sono impossibili da rimuovere; il filtro metallico è invece lavabile e quindi riutilizzabile.
Tecnosol propone esclusivamente condizionatori di alta qualità per la climatizzazione dei quadri elettrici, assicurando affidabilità e sicurezza anche negli ambienti più impegnativi. Scegliere Tecnosol significa puntare su prodotti e marchi d’eccellenza come Fandis, con il vantaggio di una consulenza dedicata che ti supporta in ogni fase, dalla scelta all’installazione.
Non aspettare, contattaci subito per trovare la soluzione ideale per i tuoi quadri elettrici!